Bando di selezione per il conferimento di n. 1 assegno per attività di ricerca- scadenza presentazione domande 8 marzo 2023. Bando PNRR-SPOKE1-01

Dal 21.02.2023 al 08.03.2023

Bando di selezione n. 2023-PNRR-SPOKE1-01 per il conferimento di un assegno per attività di ricerca dal titolo: " Analisi genomiche su mammiferi e rettili marini”.Responsabile scientifico: prof. Sandro MazzariolScadenza presentazione delle domande: ore 14:00 del 8 marzo 2023

Leggi

Premio alla memoria prof.ssa Veggetti

30.04.2023

L'Associazione Italiana di Storia della Medicina Veterinaria e della Mascalcia bandisce l'edizione 2022/2023 del Premio di Studio riservato a laureati (triennali e/o magristrali) e dottori di ricerca che abbiano discussa la propria tesi negli anni a.a. 2019/2020 - 2020/2021 - 2021/2022.Premio: 500

Leggi

Rational design of hybrid DNA–RNA triplex structures as modulators of transcriptional activity in vitro

Lo studio condotto dal team di ricerca internazionale italo-tedesco composto dal Dipartimento BCA (Fabio Vianello, Massimiliano Magro e Alessandro Cecconello) dell'Università di Padova e dall’Università di Monaco presenta per la prima volta un approccio generale all’analisi del meccanismo di

Leggi

SiSi - Soluzioni innovative Settore ittico

https://www.itticoinnova.it/

Leggi

Il Museo Didattico di BCA

Guarda il video del Museo Didattico

Leggi

Alumni BAL/BFS

Nasce Alumni BAL/BFS, un sito che riunisce i profili professionali dei laureati e delle laureate in BAL-Biotecnologie per l'Alimentazione e BFS-Biotechnologies for Food Science al Dipartimento BCA.Un luogo virtuale pensato per mettere in connessione professionisti e aziende del settore delle

Leggi

Intervista del Gazzettino al Prof. Quaglio sul tema siccità

Il Prof. Francesco Quaglio è stato intervistato dal Gazzettino sul tema siccità. Link all'articolo Video 

Leggi

Gruppo di Supporto

Nel Dipartimento è operativo un Gruppo di Supporto per il personale BCA

Leggi

La prof. de Mori sul Washington Post

Dal 22.10.2021 al 30.11.2021

Oggi, 22 ottobre 2021, è online l'intervento della prof.ssa de Mori sul Washington Post.Link: https://www.washingtonpost.com/world/2021/10/21/white-rhino-retirement/

Leggi

BCA appare su One Health Newsletter della Kansas University

30.11.2021

La summer school iMOVES 2021 course: Food safety, public health and Animal Welfare in Terrestrial and Aquatic Animals appare sul One Health Newsletter della Kansas University come buon esempio di esperienza di formazione telematica.Link: https://www.vet.k-state.edu/about/news-events-publications

Leggi

È attiva la pagina Mediaspace di BCA

30.08.2021

Visita la pagina www.bca.unipd.it/mediaspace

Leggi

Il Sole 24 Ore parla dei progetti CIRCULAr e BRITEs

21.12.2020

Riccicliamo: la seconda vita dei ricci di mare. E' con questo titolo che Il Sole 24 Ore del 21 dicembre 2020 parla di due progetti (CIRCULAr - Fondazione Cariplo; BRITEs - MIUR) che vedono coinvolto in prima persona il prof. Marco Patruno.

Leggi

These Two Rhinos Are The Last Of Their Kind - BBC Earth

10.12.2019

Un breve servizio del programma Seven World One Plante di BBC Earth sui rinoceronti a cui partecipa il nostro dipartimento con la dr.ssa Barbara de Mori.Per il video: qui

Leggi

A tavola con alghe e insetti: il cibo del futuro - Intervista alla dr.ssa Balzan

08.07.2019

Il Bo Live intervista la dr.ssa Balzan sul tema del Novel Food - Alghe e insetti: il cibo del futuroLink: https://ilbolive.unipd.it/it/news/tavola-alghe-insetti-cibo-futuro

Leggi

L'etica per i medici veterinari

11.06.2019

E' online il nuovo articolo della prof.ssa de Mori Barbara su IL BO LIVE.

Leggi

Pages