Sistema di Assicurazione della Qualità di Dipartimento
Il sistema di Assicurazione della qualità del Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione, coerente con le linee guida di Ateneo, è finalizzato a promuovere e sviluppare la qualità della ricerca, didattica, terza missione, e a garantire un percorso di miglioramento continuo, anche attraverso il confronto con gli studenti e i rappresentanti del mondo del lavoro.
Il dipartimento segue un approccio PDCA (Plan-Do-Check-Act) per garantire la qualità di tutti gli ambiti di pertinenza, attraverso un processo sistematico e continuo per la gestione e il miglioramento della qualità della didattica, della ricerca e della terza missione.
Il Sistema prevede:
- Un Referente AQ che coordina le attività e svolge un ruolo di raccordo con il Consiglio di Dipartimento. Referente per l’Assicurazione della Qualità – periodo 2025-2027: prof. Massimo Castagnaro
- Un Gruppo di coordinamento della direzione con funzioni di:
- programmazione, coordinamento, promozione e monitoraggio delle attività svolte dalle commissioni
- definizione e organizzazione dei processi di assicurazione della qualità di Dipartimento
- supporto al direttore nelle attività di coordinamento di tutte le attività sopra descritte
- programmazione e coordinamento delle attività del piano strategico
- Le seguenti Commissioni operative
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca Scientifica
- Commissione Terza Missione;
- Commissione Programmazione;
- Commissione Assicurazione Qualità
Struttura sistema AQ

MODALITÀ OPERATIVE


